Le parti di un mobile da cucina spiegate: Struttura, componenti e ferramenta

Perché capire le parti del mobile è importante

Perché immergersi nei dettagli della costruzione di mobili? In questo campo, la conoscenza equivale a denaro e soddisfazione. Conoscere la terminologia, come ad esempio la costruzione di cornici o cassettiere, consente di interfacciarsi con progettisti, costruttori e fornitori in modo più produttivo. Si riducono le possibilità di comunicazione errata e si garantisce una realizzazione più accurata della propria visione.

Inoltre, conoscere i componenti di un mobile consente di valutarne normativamente la qualità e la praticità. Perché un mobile con cassetti a coda di rondine in legno massiccio dovrebbe costare di più di uno con i coperchi dei cassetti in truciolato graffati? Molti di questi elementi informano il giudizio quando si confrontano i preventivi e si fanno investimenti importanti. Se una cerniera cede o un ripiano deve essere sostituito in un secondo momento, sapere quale parte del mobile si vuole utilizzare è utile per accedere facilmente ai pezzi di ricambio.

Tutte queste nozioni di base permettono di prendere decisioni che si adattano a scelte perfettamente in linea con il proprio gusto personale dal punto di vista funzionale, estetico e strutturale, pur rispettando i limiti di budget. Va da sé che la cucina diventa qualcosa di più di un bel vedere: è invece durevole e pratica per gli anni a venire.

parti di un mobile da cucina3

La Cabinet Box: Fondazione Core

Ogni mobile da cucina è composto da parti che hanno nomi specifici. La "scatola del mobile" o "carcassa" si riferisce alla base del mobile, su cui si basa tutto il resto, sia che si tratti di pensili che di basi.

La scatola del mobile ha due pannelli laterali, un pannello superiore e un pannello inferiore o pavimento, oltre a un pannello posteriore. Sono i componenti principali che formano il mobile a determinare la durata, il costo e il peso dell'insieme. Le opzioni più comuni sono il compensato, la melamina, l'MDF e il pannello di particelle con finiture laminate. Sebbene il pannello posteriore possa sembrare poco importante, esso mantiene la rigidità del mobile. Senza di esso, non sarebbe possibile ottenere l'ortogonalità quando il mobile viene installato e per tutta la sua durata.

Dal punto di vista costruttivo, l'utilizzo di un materiale più sottile per lo schienale implica una maggiore rigidità e una robustezza duratura che rende possibile la squadratura dei bordi. La costruzione di base del cassonetto è fondamentale per un'installazione fluida del mobile, ma diventa utile per discernere la qualità e il design del mobile.

Con o senza cornice

A parte il telaio frontale, che spesso viene trascurato, esiste una distinzione di massima nella costruzione dei mobili, ovvero la differenza tra lo stile con telaio frontale apribile e quello con telaio frontale fissato. Questi due stili dominanti sono denominati armadio con cornice e senza cornice o stile europeo.

Armadietti con cornice sono inoltre dotati di una cornice in legno massiccio di circa 1,5-2 pollici, periferica rispetto al corpo del mobile, che serve a fissare gli elementi strutturali frontali. La copertura in legno del mobile, nota come cornice, è simile a una cornice piatta che circonda l'apertura del mobile. Anche le ante e i cassetti possono essere collocati, e di solito lo sono, su questa cornice del mobile. Si tratta di un design tradizionale nordamericano che aumenta la resistenza e il sostegno della scatola che contiene l'armadio. Inoltre, consente diverse possibilità estetiche grazie a diversi tipi (grado di sovrapposizione dell'anta al telaio, compresa la parte superiore del telaio frontale) di cornice, definita sovrapposizione dell'anta.)

Armadi senza cornicecome suggerisce il nome, eliminano il telaio anteriore. I pannelli della scatola del mobile sono più spessi del solito per garantire la stabilità e i bordi sono rifiniti con una bordatura. Per montare le ante e i cassetti direttamente sui fianchi del mobile si utilizzano cerniere e guide speciali. Questo tipo di costruzione consente un accesso più ampio e un maggiore spazio all'interno, poiché il telaio non blocca l'apertura. Permette di ottenere un look pulito e moderno, con spazi ridotti tra le ante e i cassetti. La decisione di avere armadi con o senza telaio influisce sull'estetica, ma anche sui dettagli relativi all'installazione e alla scelta della ferramenta.

Per chiarire le distinzioni:

CaratteristicaArmadietti con corniceArmadi senza cornice (stile europeo)
CostruzioneScatola + cornice frontale in legno massiccio (Face Frame)Solo scatola (pannelli più spessi)
Montaggio della portaSulla cornice del visoDirettamente sui pannelli laterali
AccessibilitàLeggermente ridotto dal labbro del telaioAccesso completo alla larghezza interna
AspettoTradizionale; varie opzioni di sovrapposizioneModerno, elegante; spazi vuoti ridotti al minimo
Rigidità della scatolaPotenziato da FrameSi affida a pannelli/retro della scatola di maggiore spessore
OrigineTradizionale nordamericanoOrigine europea

Ante e cassetti: Definire lo stile della cucina

parti di un mobile da cucina2

Se la scatola del mobile è lo scheletro, le ante e i frontali dei cassetti sono senza dubbio il volto e il carattere della cucina. Questi elementi sono i più evidenti e visibili e determinano lo stile della vostra cucina, sia esso rustico casalingo, elegante contemporaneo o tradizionale senza tempo. I classici armadi bianchi ne sono un esempio definito. Gli stili delle ante variano maggiormente, ma in genere comprendono:

  • Scuotitore: Caratterizzato dalla semplicità. L'anta del mobile ha un pannello centrale piatto circondato da un telaio (listelli e guide) con bordi squadrati. Versatilità e popolarità sono le sue caratteristiche principali.
  • Lastra: Le sue superfici sono prive di decorazioni, quindi prive di rientranze, cornici o contorni. Si abbina perfettamente a design moderni e minimalisti, talvolta caratterizzati da finiture decorative lucide.
  • Pannello rialzato: Un pannello centrale con profilo rialzato ha un bordo decorativo inciso nel punto di incontro con la cornice. Un aspetto più tradizionale e formale si ottiene utilizzando specie legnose come il ciliegio o l'acero.
  • Pannello da incasso: Questo stile è simile allo Shaker, ma il pannello centrale presenta alcuni dettagli e profili invece di essere piatto.

Le ante dei mobili sono definite (ad eccezione delle ante a lastra) da un telaio di listelli (sezioni verticali) e guide (parti orizzontali) che racchiudono un pannello centrale. Il metodo di costruzione dei componenti del mobile, gli altri dettagli forniti sulle ante e i profili utilizzati formano stili diversi di ante. Di norma, i frontali dei cassetti sono in stile con le ante dei mobili e possono essere a lastra o a cinque pezzi per assomigliare alle ante Shaker o a pannello rialzato. Per ottenere un'estetica della cucina, la scelta dello stile deve rimanere una priorità assoluta.

Sguardo interno: Sistemi di scaffalatura e cassettiere

Il design esterno è dato dalle porte, mentre le parti interne conferiscono struttura e praticità d'uso nel lungo periodo.

Sistemi di scaffalatura

Il bordo dell'armadio è occupato da scaffali che massimizzano la visibilità e l'accesso agli articoli immagazzinati. Le scaffalature possono essere riordinate o posizionate in fori preforati. Il supporto strutturale deve essere fornito per migliorare la capacità di carico e ridurre il rischio di incurvarsi sotto il peso. I materiali dei ripiani sono spesso in linea con l'involucro dell'armadio, realizzato in compensato, MDF o truciolato. Il loro spessore è fondamentale se vengono posizionati su campate prolungate. I ripiani si adattano alle porte di sfiato del mobile.

Cassettiera del mobile

Anche se spesso non viene notata, la qualità della costruzione dà una buona indicazione sui mobili. L'opzione più economica è il truciolato graffato, che è il più debole e il più soggetto all'usura. I mobili migliori hanno spesso cassettiere in legno massiccio o in robusto compensato. L'incastro a coda di rondine, che incastra perni e code in forma trapezoidale e li collega ai lati del cassetto, è considerato da molti il fiore all'occhiello di tutti gli incastri, testimonianza di una forza artigianale senza pari. Altre tecniche sono le giunzioni a tassello o semplicemente le viti di testa della macchina fotografica. Il materiale e il metodo di costruzione della cassettiera determinano la capacità di mantenere la propria forma in caso di sollecitazioni e di utilizzo quotidiano nel corso degli anni.

Tocchi finali: Modanature, punte e pannelli

parti di un mobile da cucina5

Oltre alle caratteristiche primarie come scatole, ante e cassetti, vengono apportate ulteriori rifiniture per completare l'installazione del mobile, ottenendo un aspetto estetico per lo spazio.

Le modanature hanno una duplice funzione: estetica e pratica. La modanatura a corona si colloca sopra i pensili, in particolare nella parte più alta, facilitando il passaggio al soffitto. Lo stampo a corona aggiunge un sofisticato elemento architettonico. Le lampade sottopensile sono montate a scomparsa sopra i pensili e vengono mascherate con una modanatura a binario. A volte possono essere inclusi ulteriori segni di sostegno o di stilizzazione, come le mensole, per scopi decorativi opzionali.

La base del mobile inferiore è dotata di un'area incassata, nota anche come "toe kick". Questo particolare design consente all'utente di posizionarsi più vicino al piano d'appoggio senza rischiare di inciampare nelle dita dei piedi mentre è in piedi. Inoltre, la rientranza migliora l'ergonomia del piano di lavoro. La pedana è solitamente ricoperta da un pezzo di materiale rifinito che si abbina al mobile.

Un lato del mobile non rifinito su una semplice scatola può sembrare grezzo quando è alla fine della lavorazione. Le pelli o i pannelli decorativi di chiusura vengono utilizzati per coprire i lati dei mobili che sono altrimenti esposti. Possono essere semplici, come un sottile pannello di impiallacciatura che si abbina alla finitura del mobile, oppure pannelli più complessi e spessi, simili alle ante di un mobile, che creano un aspetto personalizzato e di alto livello.

Ferramenta essenziale: cerniere, guide, tiranti e pomelli

La ferramenta è il primo punto di contatto tra l'utente e il mobile. Essa regola il funzionamento delle cerniere, l'apertura fluida dei cassetti e il livello di accesso alla parte anteriore del mobile. Inoltre, garantisce che il mobile funzioni senza problemi.

Le cerniere per ante regolabili presentano una varietà di marche che tendono ad adattarsi alla cerniera senza telaio del mobile o al telaio frontale. Altri tipi disponibili sono:

  • Cerniere europee: Hanno un aspetto nascosto. Offrono un aspetto pulito e una regolazione incredibilmente elevata (su, giù, sinistra, destra, dentro, fuori). Le cerniere stesse sono meraviglie di una mascella ingegnerizzata.
  • Cerniere tradizionali: Sono più vistose e vengono utilizzate per un look molto elegante.
  • Cerniere speciali: Per porte a libro ad angolo o altre porte e per utilizzi specifici.

Le viti di scorrimento per i cassetti o le guide si fissano alla capsula della scatola e all'interno del mobile. Ciò consente di aprire o chiudere completamente il cassetto. Altri tipi di chiave includono:

  • Guide di scorrimento montate lateralmente: Sono visibili quando si apre il cassetto. Bullone con rotelle, piuttosto semplice ed economico.
  • Guide sotto il cassetto: Di solito sono posizionate sotto il cassetto in modo da non essere visibili. Questi tipi di guide hanno processi molto più fluidi e un limite di peso più elevato. Oltre ai meccanismi nominalmente morbidi e privi di rumore, molti sono dotati di controller per la chiusura morbida.

I tiretti e i pomelli fungono da maniglie che possono essere aperte sulle ante degli armadi e sui frontali dei cassetti. Svolgono la funzione di aprire il mobile o il cassetto, ma hanno anche un ruolo estetico come ferramenta decorativa. Sono come gioielli che possono essere applicati ai mobili. Sono disponibili in numerose finiture, stili e materiali che contribuiscono ad accentuare il design dell'intera cucina.

Il potere della ferramenta di qualità: Elevare i vostri armadi

parti di un mobile da cucina6

Superando l'accuratezza di base, la ferramenta di alta gamma raggiunge risultati notevoli in termini di prestazioni e soddisfazione dell'utente con il minimo sforzo. Le migliori ante degli armadi utilizzano cerniere robuste che contengono e impediscono lo sbattimento delle cerniere a chiusura morbida. Queste cerniere di alta qualità riducono anche il rumore e i danni al telaio e all'anta del mobile. Consentono una chiusura delicata che evita la fessurazione, le dita schiacciate e il sussurro di chiusura dell'anta, che garantisce il silenzio e la morbidezza al tatto. Una facciata gentile e delicata mascherata da una chiusura potente.

Le guide Premium e i sottopunte con chiusura soft-close garantiscono uno scorrimento silenzioso dei cassetti, che anche il carico più impegnativo non cambierà.

La ferramenta decorativa principale, compresi i tiranti e i pomelli, è realizzata con cuscinetti solidi e finiture mascherate facilmente danneggiabili che non resistono all'appannamento, alle scheggiature o alle rotture. Anche se la ferramenta migliore suona per prima al momento dell'acquisto, il funzionamento più semplice, la progettazione e l'uso prolungato offrono vantaggi a lungo termine assolutamente migliori e, soprattutto, calma e angoscia, assicurando una regolazione finemente regolata dei mobili caldi e freddi e un funzionamento fluido e ininterrotto per anni di silenzio.

Maxave: Il vostro partner per le soluzioni hardware di qualità

Per questo motivo, chi investe nel proprio mobile per assicurarsi la ferramenta per mobili più performante e duratura deve scegliere un esperto di ferramenta per mobili.

I produttori di ferramenta per mobili come Maxave (https://www.maxavegroup.com/) si occupano esclusivamente della progettazione e della produzione di soluzioni di ferramenta di alta qualità. Oltre a questo, possiedono un portafoglio diversificato di cerniere straordinariamente personalizzate (con possibilità di chiusura morbida), guide per cassetti più robuste, realizzate per operazioni senza problemi e senza peso, e una lussuosa collezione di tiranti e pomelli belli e robusti.

Scegliendo i componenti di una fonte affidabile come Maxave, si investe in affidabilità, funzionalità e nella massima presenza di mobili. La qualità è la loro priorità, quindi questi elementi funzionali cruciali contribuiscono a offrire, non a togliere, l'investimento complessivo nella cucina.

parti di un mobile da cucina4

Conclusione

Conoscere le parti di un mobile facilita la navigazione in un armadio da cucina, in particolare: la scatola, le ante, i frontali dei cassetti, i ripiani, il telaio del mobile e persino le cerniere. Tutti hanno un impatto sugli standard estetici e pratici di una cucina, determinandone anche la resistenza strutturale e la durata. L'equilibrio tra l'ornamento e la funzionalità di un telaio si riflette nel materiale che funge da finitura: legno bianco, impiallacciatura e melamina, per citarne alcuni.

Conoscere questi attributi aiuta una persona che sta progettando una cucina ad abbellire psicologicamente un design che è unico per loro e a selezionare il mobile che meglio soddisfa le esigenze dello spazio. La comprensione di questi fattori guida l'utente verso una cucina dall'aspetto gradevole, sufficientemente robusta da resistere alla prova del tempo e che non faccia rimpiangere la scelta fatta più avanti nel tempo.

Sommario

Ottieni un preventivo gratuito

    Ottieni un preventivo gratuito

      Ottieni subito un preventivo

      Onestamente, risparmieremo il tuo budget, miglioreremo la tua qualità,
      e realizza il tuo hardware più velocemente che mai.

        Oltre 2150 marchi e aziende di arredamento trovano il loro miglior hardware qui:

        🔥 Ampia gamma di hardware per coprire tutte le applicazioni

        🔥 Campioni gratuiti per aziende di arredamento

        🔥 Soluzioni produttive flessibili in base alle tue esigenze

        🔥 Personalizzazione e imballaggio di fascia alta

        Aspetta, è ora di ottenere il catalogo gratuito di ferramenta per mobili!