Tabella delle dimensioni delle guide per cassetti: Trova la misura perfetta per il tuo progetto

Quando si inizia un nuovo progetto di mobilio o si aggiusta la scorrevolezza dei cassetti esistenti, è necessario seguire procedure di misurazione precise e una pianificazione ponderata. Gli eroi non celebrati tra i componenti essenziali sono le guide per cassetti, che consentono un accesso e un'uscita fluidi dei cassetti. La scelta corretta delle dimensioni e dei tipi di guide per cassetti svolge un ruolo essenziale per mantenere un mobile funzionale e duraturo. Questa guida completa illustra i diversi tipi di guide per cassetti, fornendo tabelle di misura, istruzioni per la misurazione passo-passo e criteri di selezione essenziali.

Conoscere i diversi tipi di guide per cassetti

I vari tipi di guide per cassetti vanno oltre le aspettative iniziali, perché ogni design offre vantaggi unici che si adattano a particolari esigenze di utilizzo. Il passo iniziale per prendere una decisione informata richiede la comprensione delle diverse caratteristiche.

Guide per cassetti con cuscinetti a sfera
Guide per cassetti con cuscinetti a sfera
  • Cuscinetti a sferaSlides : Rappresentano la guida per cassetti più comunemente utilizzata perché offrono prestazioni fluide e un'elevata capacità di carico. I componenti interni ed esterni di queste guide si collegano attraverso piccoli cuscinetti a sfera che consentono un movimento fluido. Le guide a sfera servono per applicazioni generiche, in quanto sono presenti negli armadi da cucina, nei mobili da ufficio e nelle cassettiere.
Guide per cassetti con chiusura ammortizzata
Guide per cassetti con chiusura ammortizzata
  • Chiusura morbida Diapositive : Il vantaggio principale delle guide soft close risiede nella loro capacità di offrire un funzionamento raffinato e tranquillo. Il sistema idraulico o pneumatico di queste guide crea un funzionamento fluido e silenzioso che termina la chiusura del cassetto senza alcuno sbattimento, proteggendo i componenti da eventuali danni. Queste guide trovano la loro principale applicazione nelle cucine e nelle camere da letto perché riducono efficacemente il rumore.
Guide per cassetti sottopiano
Guide per cassetti sottopiano
  • Sottopensile Diapositive : L'installazione delle guide sottopiano avviene sotto la cassettiera, in modo che scompaiano completamente quando si apre il cassetto. L'installazione delle guide crea un aspetto moderno, scoprendo i lati del cassetto senza alcun ostacolo visivo. La struttura della cassettiera richiesta deve essere specifica per queste guide, che includono anche un meccanismo di chiusura ammortizzata.
Guide per cassetti con montaggio centrale
Guide per cassetti con montaggio centrale
  • Montaggio centrale Diapositive : Il design di base delle guide per montaggio centrale è caratterizzato da una guida che attraversa l'area centrale del cassetto e rappresenta una soluzione economica. Queste guide offrono prestazioni adeguate per cassetti di servizio e unità di archiviazione più piccole, senza raggiungere la stessa scorrevolezza o capacità di carico delle guide con cuscinetti a sfera.
Guide per cassetti con montaggio laterale
Guide per cassetti con montaggio laterale
  • Montaggio laterale Diapositive : Si tratta di un tipo di guida tradizionale e versatile, montata direttamente sui lati della cassettiera e all'interno dell'armadio. Le guide a montaggio laterale sono disponibili in varie lunghezze e capacità di carico, il che le rende adatte a un'ampia gamma di applicazioni.
Guide per cassetti resistenti
Guide per cassetti resistenti
  • Per uso intensivo Diapositive : Quando l'applicazione richiede resistenza e durata eccezionali, le guide per impieghi gravosi sono la risposta. Costruite in acciaio più spesso e dotate di robusti meccanismi a sfera, queste guide sono in grado di sostenere pesi considerevoli e sono quindi ideali per cassette degli attrezzi, magazzini industriali e scaffali estraibili nelle dispense.

Sebbene una tabella riassuntiva possa offrire una panoramica concisa, le sfumature di ciascun tipo di vetrino si apprezzano meglio attraverso una comprensione dettagliata delle loro caratteristiche e applicazioni individuali.

Tabella delle dimensioni delle guide per cassetti complete per tipo

La comprensione delle dimensioni standard delle guide per cassetti diventa più semplice se si conoscono le dimensioni tipiche di ciascun tipo durante la selezione. Le tabelle servono come linee guida generali, ma i produttori potrebbero avere dimensioni diverse. È necessario verificare le specifiche del produttore per conoscere le dimensioni esatte.

Tabella delle dimensioni dei cuscinetti a sfera:

Lunghezza (pollici)Applicazioni comuniCapacità di carico tipica (libbre)
10″Piccoli cassetti di servizio, vassoi per tastiera75 – 100
12″Cassetti piccoli della cucina, cassetti del comodino75 – 100
14″Cassetti standard per la cucina e cassetti per il bagno75 – 100
16″Cassetti standard per la cucina, cassetti per la scrivania dell'ufficio75 – 100
18″Cassetti della cucina e cassetti del comò più profondi75 – 100
20″Cassetti grandi della cucina, cassetti dello schedario100 – 150
22″Cassetti della cucina molto profondi, cassetti della dispensa estraibili100 – 150
24″Cassetti del mobile base, cassetti sottolavello100 – 150
26″ – 30″+Ampi cassetti per dispensa, applicazioni di stoccaggio per impieghi gravosi100 – 200+

Tabella delle taglie degli scivoli Soft Close:

Lunghezza (pollici)Applicazioni comuniCapacità di carico tipica (libbre)
12″ – 24″Cassetti per la cucina, cassetti per il bagno, mobili per la camera da letto75 – 100
26″ – 30″+Cassetti della cucina più grandi, mobili di qualità superiore75 – 100

Tabella delle dimensioni degli scivoli da incasso:

Lunghezza (pollici)Applicazioni comuniCapacità di carico tipica (libbre)Requisiti di spessore del fondo del cassetto
12″ – 21″Cassetti per cucina, cassetti per bagno, mobili moderni75 – 100In genere 1/2″ o 5/8″
24″Cassetti da cucina più grandi75 – 100In genere 1/2″ o 5/8″

Diagramma delle dimensioni delle guide con montaggio centrale:

Lunghezza (pollici)Applicazioni comuniCapacità di carico tipica (libbre)
12″ – 24″Cassetti di servizio, contenitori più piccoli25 – 50

Diagramma delle dimensioni delle guide a montaggio laterale:

Lunghezza (pollici)Applicazioni comuniCapacità di carico tipica (libbre)
10″ – 30″+Cassetti per usi generici, varie applicazioni di arredamento50 – 100+

Tabella delle dimensioni delle guide per impieghi gravosi:

Lunghezza (pollici)Applicazioni comuniCapacità di carico tipica (libbre)
12″ – 60″+Cassette per attrezzi, magazzini industriali, scaffali estraibili pesanti200 – 500+

Note importanti: Le capacità di carico indicate rappresentano stime che differiscono sostanzialmente tra i diversi modelli del produttore. È necessario fare sempre riferimento alle specifiche fornite dal produttore. Nella valutazione si deve tenere conto del peso della cassettiera e del suo contenuto.

Guida passo-passo: Come misurare le guide dei cassetti

La scelta di guide per cassetti appropriate richiede misure esatte come requisito fondamentale. Un piccolo errore di misurazione può produrre cassetti che non si adattano correttamente e creare difficoltà durante l'installazione. Per ottenere un montaggio accurato, è necessario seguire con precisione i seguenti passaggi: durante questo processo, tenere conto del lato del cassetto e delle sue dimensioni.

  • Strumenti".ll Necessità:
    • Nastro di misura (preferibilmente in metallo per una maggiore precisione)
    • Matita
  • Misurare la profondità del cassetto: La misura della profondità del cassetto rappresenta la dimensione essenziale da determinare con precisione. Misurare la distanza tra la parte interna del frontale del mobile e il retro interno del cassetto utilizzando il nastro adesivo. Questa misura, presa dalla parte anteriore alla parte posteriore del cassetto, determinerà la lunghezza massima della guida del cassetto che dipende da questa misura. Anche l'altezza del cassetto è un fattore da considerare per l'adattamento complessivo, sebbene la profondità sia fondamentale per la lunghezza della guida.
  • Considerando il Gabinetto Apertura: La profondità del cassetto è il fattore principale, ma è necessario misurare anche la larghezza dell'apertura. Il tipo di guida scelto deve avere spazio sufficiente per essere montato senza ostacoli. È necessario considerare anche la larghezza del cassetto per garantire che si adatti all'apertura. Quando si lavora con guide a montaggio laterale, è necessario includere nei calcoli lo spessore dei componenti della guida, assicurando uno spazio adeguato per un funzionamento regolare.
  • Determinazione della lunghezza della slitta richiesta: La lunghezza della guida necessaria deve corrispondere esattamente alla profondità del cassetto o essere leggermente inferiore. La lunghezza della guida appropriata per un mobile con profondità interna di 18 pollici dovrebbe essere di 18 pollici. Alcune particolari ferramenta di montaggio o design del frontale del cassetto, detto anche frontale del cassetto, possono richiedere una guida leggermente più corta rispetto alle misure standard. Consultare sempre le raccomandazioni del produttore.
  • Misurazione per l'incasso Diapositive (se applicabile): Le guide sottopiano richiedono misure precise dello spessore e delle dimensioni del fondo del cassetto per la loro installazione. Seguire le linee guida del produttore per determinare le misure precise necessarie per il modello di guida sottopiano selezionato. Per installare il fondo del cassetto, è necessario misurarne la larghezza e lo spessore, nonché l'esatta distanza tra i punti di montaggio.

Fattori chiave: Lunghezza, corsa e capacità di peso

La funzionalità della guida per cassetti dipende da tre fattori essenziali, quali la lunghezza, la distanza di corsa e la capacità di carico.

  • Lunghezza : La misura delle guide per cassetti dipende principalmente dalla profondità dell'interno del mobile, come indicato nella sezione di misurazione precedente. L'estensione desiderata del cassetto è un elemento fondamentale, oltre alla profondità del mobile.
  • Viaggio : Si riferisce alla distanza tra il cassetto e il mobile. Le opzioni di spostamento più comuni sono:
    • Estensione completa: Il cassetto si estende completamente, consentendo un accesso completo al suo contenuto. Questa soluzione è spesso preferita per i cassetti e i contenitori della cucina, dove la visibilità è fondamentale.
    • Estensione 3/4: Il cassetto si estende per circa tre quarti della sua lunghezza, lasciando una parte all'interno del mobile. Può essere un'opzione conveniente per i cassetti in cui non è sempre necessario un accesso completo.
    • Estensione singola: Tipicamente presente nelle guide con montaggio centrale, il cassetto si estende per circa metà della sua lunghezza.
  • Peso Capacità : La portata è un fattore fondamentale nella scelta di cassetti che devono sostenere oggetti pesanti. Il peso nominale delle guide per cassetti determina la loro capacità di carico massima, per cui il superamento di questo limite provoca un'usura prematura e un potenziale cedimento delle guide. Le guide per cassetti devono essere scelte in base al loro peso nominale, in modo da corrispondere all'uso previsto per il cassetto. La portata necessaria per i cassetti da ufficio per impieghi leggeri è inferiore a quella dei cassetti per utensili per impieghi gravosi.

Installazione delle guide per cassetti: Suggerimenti per un processo senza intoppi

L'installazione delle guide per cassetti può essere un processo semplice se affrontato con metodo. Ecco alcuni passaggi e consigli generali per un'installazione senza problemi:

  • Strumenti".ll Necessità:
    • Cacciavite (manuale o elettrico)
    • Forare con punte appropriate (per i fori pilota)
    • Livello
    • Nastro di misurazione
    • Matita
  • Guida all'installazione passo-passo:
    • Preparazione del mobile: Selezionare la posizione prevista per il cassetto all'interno del mobile. Segnare tutte le posizioni in cui le parti fisse della guida saranno fissate all'interno del mobile. Per verificare l'allineamento orizzontale dei segni è necessario utilizzare una livella. La realizzazione di fori pilota prima dell'avvitamento favorisce l'inserimento e protegge il legno da eventuali spaccature. Utilizzare viti appropriate per fissare l'interno del mobile con i componenti fissi della guida.
    • Preparazione del cassetto: Segnare le posizioni di montaggio della parte scorrevole delle guide sui lati o sul fondo della cassettiera in base al tipo di guida. Seguire le linee guida del produttore per posizionare i segni al livello corretto. Utilizzare i fori pilota preforati per fissare le parti scorrevoli delle guide alla cassettiera.
    • Allineamento e fissaggio: Il cassetto deve essere allineato con precisione all'apertura del mobile, mentre le parti scorrevoli delle guide devono collegarsi correttamente alle loro controparti fisse. Inserire con cautela il cassetto nel mobile, verificando che il movimento sia fluido e privo di ostacoli.
    • Prova delle diapositive: Dopo l'inserimento completo del cassetto, verificare le guide con diverse operazioni di apertura e chiusura del cassetto. Verificare che il movimento del cassetto sia fluido e che l'allineamento sia corretto e che il funzionamento non presenti resistenze.

Il vostro fornitore affidabile di guide per cassetti: Maxave

Quando il vostro progetto richiede guide per cassetti affidabili e scorrevoli, non cercate altro che Maxave. La nostra azienda opera nel settore degli accessori per mobili da oltre un decennio ed è diventata un produttore leader che fornisce prodotti di alta qualità a clienti in 116 paesi in tutto il mondo. Maxave è un fornitore che si dedica a soddisfare le vostre esigenze fornendo prodotti eccezionali in modo costante.

Nostro capacità produttiva ineguagliabile garantisce una catena di fornitura affidabile, in grado di evadere con facilità anche gli ordini più consistenti. Produciamo milioni di set di guide per cassetti all'anno, garantendo il rispetto delle tempistiche dei vostri progetti. Questa scala è completata dalla nostra costante attenzione alla qualità. I nostri processi di produzione avanzati, tra cui una linea di zincatura di nuova generazione, migliorano significativamente la durata e la longevità delle nostre guide, offrendo una migliore resistenza alla ruggine.

Maxave fa della qualità una promessa essenziale per i suoi clienti. Il nostro sistema di controllo della qualità garantisce il successo della qualificazione del prodotto 99.2%, che segue gli standard internazionali per assicurare che le guide per cassetti superino i parametri di prestazione e affidabilità. L'importanza di ottenere soluzioni economicamente vantaggiose è ben compresa dalla nostra organizzazione. Le nostre soluzioni di imballaggio ottimizzate consentono di ridurre in modo significativo le spese di spedizione, permettendovi di massimizzare il vostro budget senza compromettere la qualità.

Sosteniamo con fermezza i nostri prodotti, offrendo una 100% garanzia di qualità e una politica di rimborso completa per qualsiasi articolo difettoso, a dimostrazione del nostro impegno costante per la soddisfazione del cliente. Inoltre, Maxave riconosce che ogni progetto ha requisiti unici. Offriamo ampie opzioni di personalizzazione, tra cui vari materiali, dimensioni, finiture e funzionalità come la chiusura morbida e l'apertura a spinta, per garantire che troviate la soluzione perfetta per la vostra applicazione specifica.

Scegliere Maxave per le vostre esigenze di fornitura di guide per cassetti vi permetterà di sperimentare una qualità superiore combinata con prestazioni affidabili e un servizio clienti eccezionale. Esplorate la nostra vasta gamma di soluzioni per guide per cassetti nel nostro catalogo prodotti o contattate oggi stesso il nostro team di esperti per discutere le vostre esigenze di progetto e scoprire come Maxave può aggiungere valore alla vostra attività.

Risoluzione dei problemi più comuni relativi alle guide dei cassetti

Le guide dei cassetti possono presentare problemi nonostante la scelta e i metodi di installazione corretti. L'elenco seguente presenta i problemi tipici delle guide per cassetti e i possibili rimedi:

  • Movimento appiccicoso o irregolare: Il movimento del cassetto diventa ruvido o si blocca a causa dell'accumulo di polvere, lubrificante secco e detriti. Prima di applicare un lubrificante a base di silicone, pulire le guide con un panno asciutto. Controllare che tutti gli oggetti all'interno del cassetto e del mobile non creino barriere che possano bloccare il movimento del cassetto. Se il problema persiste, è necessario sostituire le guide.
  • Il cassetto non si chiude correttamente: Il cassetto non si chiude correttamente perché le guide di installazione sono disallineate o perché esiste un ostacolo che impedisce la chiusura completa. Verificare che le guide mantengano una posizione diritta e parallela. Verificare che non vi siano oggetti intrappolati dietro il cassetto o all'interno del mobile.
  • Cassetti cedevoli o allentati: Il cassetto presenta segni di cedimento o allentamento perché sostiene un peso eccessivo o le guide selezionate hanno una portata insufficiente. È necessario regolare la distribuzione del peso o installare nuove guide con una capacità di carico superiore. I problemi di cedimento possono essere risolti controllando e serrando tutte le viti di montaggio.
  • Rumore durante il funzionamento: Il funzionamento del cassetto produce rumori stridenti o stridenti a causa di una lubrificazione insufficiente, di viti allentate o di componenti danneggiati. Provate a lubrificare le guide. Se il rumore persiste, verificare che le guide non siano danneggiate o usurate.
  • Quando sostituirlo: Alcuni problemi richiedono soluzioni di manutenzione di base, mentre altre situazioni richiedono la sostituzione completa dei componenti interessati. La sostituzione delle guide per cassetti si rende necessaria quando i loro componenti piegati, arrugginiti o rotti raggiungono livelli significativi, perché ciò influisce sia sulla sicurezza che sul corretto funzionamento dei cassetti.

Domande frequenti sulle dimensioni delle guide dei cassetti

Ecco alcune domande comuni che spesso sorgono durante la scelta delle guide per cassetti:

  • Come scegliere la lunghezza giusta delle guide per cassetti? La lunghezza delle guide per cassetti deve corrispondere alla profondità interna del mobile o essere leggermente inferiore a tale misura. Occorre inoltre tenere conto della lunghezza di estrazione necessaria.
  • Qual è la lunghezza standard per i cassetti della cucina diapositive? Le lunghezze comuni delle guide per cassetti da cucina variano da 16 a 24 pollici, a seconda della profondità del mobile di base.
  • Qual è la differenza tra le guide per cassetti ad estrazione totale e ad estrazione 3/4? Le guide ad estrazione totale consentono di estrarre completamente il cassetto, mentre le guide ad estrazione 3/4 consentono di estenderlo per circa tre quarti della sua lunghezza.
  • Quanto peso possono sopportare le diverse guide per cassetti? La capacità di peso varia notevolmente a seconda del tipo e della struttura della guida. Le guide con cuscinetti a sfera e quelle per impieghi gravosi hanno in genere valori di peso più elevati rispetto alle guide con montaggio centrale. Verificare sempre le specifiche del produttore.
  • Dove posso trovare una tabella delle dimensioni delle guide per cassetti affidabile? La guida contiene le specifiche complete delle dimensioni di diversi tipi di guide per cassetti. I siti web di produttori affidabili, tra cui Maxave, contengono tabelle di dimensioni dettagliate a cui è possibile accedere attraverso le pagine dei prodotti.
  • Le guide per cassetti sottopiano hanno requisiti dimensionali diversi? Sì, le guide sottopiano richiedono requisiti specifici per lo spessore e le dimensioni dei fondi dei cassetti. Per ottenere misure precise, è necessario fare sempre riferimento alle istruzioni del produttore.

La combinazione della conoscenza delle guide per cassetti con l'esperienza nell'uso delle tabelle dimensionali e delle misure e la valutazione della capacità di peso e della lunghezza della corsa consente di scegliere le guide per cassetti ideali per il vostro progetto. Lavorare con Maxave come fornitore affidabile vi garantisce prodotti di alta qualità e un'assistenza esperta per tutte le vostre esigenze di ferramenta per mobili.

Sommario

Ottieni un preventivo gratuito

    Ottieni un preventivo gratuito

      Ottieni subito un preventivo

      Onestamente, risparmieremo il tuo budget, miglioreremo la tua qualità,
      e realizza il tuo hardware più velocemente che mai.

        Oltre 2150 marchi e aziende di arredamento trovano il loro miglior hardware qui:

        🔥 Ampia gamma di hardware per coprire tutte le applicazioni

        🔥 Campioni gratuiti per aziende di arredamento

        🔥 Soluzioni produttive flessibili in base alle tue esigenze

        🔥 Personalizzazione e imballaggio di fascia alta

        Aspetta, è ora di ottenere il catalogo gratuito di ferramenta per mobili!