Introduzione: come appendere i mobili della cucina come un professionista?
Uno dei modi più significativi per trasformare la tua cucina senza una ristrutturazione completa è imparare ad appendere i mobili alle strutture murali come un falegname esperto. I mobili da cucina sono una parte essenziale della cucina e appenderli è un compito che richiede precisione e un'attenta pianificazione. Che tu stia appendendo dei mobili per la prima volta o che tu abbia semplicemente bisogno di un ripasso, questa guida fornirà suggerimenti e trucchi completi per garantire che l'installazione del tuo mobile sia un successo. Con pazienza e un po' di duro lavoro, avrai nuovi mobili da cucina tanto robusti quanto esteticamente gradevoli.
Raccogli gli strumenti e i materiali giusti per appendere i mobili
Prima di iniziare il tuo progetto, raccogli tutti gli strumenti e i materiali necessari. Ciò renderà il processo più fluido e ridurrà al minimo le interruzioni. Gli strumenti essenziali includono un cercatore di perni, una livella, un trapano, un taglierino e un metro a nastro. Avrai anche bisogno di viti di montaggio, viti per cartongesso, un pannello contabile e potenzialmente un sollevatore per armadietti se stai installando mobili superiori. Infine, raccogli i materiali necessari per appendere i mobili come spessori, un riempitivo e i mobili scelti. Ricorda di scegliere cerniere robuste per le ante dell'armadio e di tenere a portata di mano una svasatura per creare fori per le viti ordinati e puliti.
Utensili | Descrizione dell'uso |
Cercatore di stalloni | Utilizzato per individuare i montanti nel muro; essenziale per sapere dove montare in sicurezza gli armadi. |
Livello | Garantisce che gli armadi siano perfettamente orizzontali durante l'installazione. |
Trapano | Utilizzato per praticare fori nel muro e negli armadi per le viti. |
Coltello multiuso | Utile per effettuare tagli o aggiustamenti vari in fase di installazione. |
Metro A nastro | Necessario per effettuare misurazioni precise durante l'installazione degli armadi. |
Viti di montaggio | Questi vengono utilizzati per fissare gli armadi al muro. |
Viti per cartongesso | Può essere utilizzato per installare un pannello contabile o per fissare temporaneamente gli armadi durante l'installazione. |
Scheda del libro mastro | Si tratta di un supporto temporaneo per mantenere gli armadietti in posizione durante l'installazione. |
Ascensore per armadi | Strumento estremamente utile per sollevare e mantenere in posizione i mobili superiori durante la loro installazione. |
Preparare il muro per l'installazione del mobiletto
Il primo passo per realizzare pensili è preparare il muro. Inizia rimuovendo eventuali vecchi mobili o infissi dal muro. Successivamente, assicurati che la superficie del muro sia pulita e priva di detriti. Quindi, utilizzare un rilevatore di montanti per individuare i montanti nel muro. Questi sono i punti in cui ancorerai i tuoi armadietti. Contrassegnare le posizioni dei perni con una matita per un facile riferimento in seguito. Inoltre, prendi in considerazione eventuali prese idrauliche o elettriche nel muro. Dovrai aggirare questi problemi durante l'installazione dell'armadio.
Misurare attentamente e contrassegnare le posizioni dei montanti
Misurazioni accurate sono fondamentali quando si impara ad appendere i mobili alle strutture murali. Inizia misurando l'altezza e la larghezza dei mobili, compresi eventuali rivestimenti o modanature. Inoltre, misura l'altezza dei mobili base o del piano di lavoro se stai installando dei mobili superiori. Ricordatevi di lasciare spazio sufficiente tra il piano di lavoro e il fondo dei pensili per elettrodomestici come la lavastoviglie. Una volta annotate queste misure, trasferiscile sul muro utilizzando una livella per garantire linee rette. Successivamente, individua i montanti del muro utilizzando un rilevatore di montanti e contrassegnali. Questi contrassegni ti guideranno durante il fissaggio dei mobili alla parete.
Utilizzare registri o bitte per il supporto
Un pannello contabile è un pezzo di legno temporaneo avvitato nei perni, che fornisce supporto quando si appendono i mobili. Ciò è particolarmente utile per i pensili, che possono essere pesanti e difficili da tenere in posizione durante il fissaggio. Per utilizzare un registro, misura dal pavimento fino al punto in cui dovrebbe trovarsi il fondo del mobile, quindi fissa il registro al muro a questa altezza. Assicurarsi che il registro sia a livello e fissato nei perni per un supporto adeguato. Questo fungerà da luogo di appoggio per gli armadietti durante il processo di installazione.
Inizia prima con i mobili ad angolo a parete
Quando inizi ad appendere i mobili, inizia sempre dal mobile ad angolo. Il primo mobile dà il tono al resto dell'installazione, quindi è importante che sia perfettamente livellato e a piombo. Fissare l'armadio alla parete utilizzando le viti di montaggio. Assicurati che le viti entrino nei perni che hai precedentemente contrassegnato, assicurandoti che il mobile sia fissato saldamente. Se la tua cucina non ha un angolo, inizia con il primo pensile a un'estremità del muro.
Livellare e appendere correttamente i pensili
Livellare e appendere correttamente i pensili è fondamentale. Dopo aver fissato il primo mobile al muro, controllane il livello. Apporta le modifiche necessarie utilizzando gli spessori, che possono essere posizionati tra il mobile e il muro. Per il mobile successivo, posizionalo accanto al primo, controlla il livello e fissalo al muro e al mobile adiacente. Ripeti questo processo finché tutti i mobili superiori non saranno appesi. Questo passaggio è importante perché se i mobili non sono livellati, potrebbero verificarsi problemi con l'installazione del piano di lavoro in seguito.
Unisci correttamente le scatole degli armadietti prima di appenderle
Unire correttamente i contenitori prima di appenderli può rendere il processo di installazione più agevole. Se devi appendere più mobili, è utile unirli insieme prima di appenderli al muro. Ciò garantisce che siano perfettamente allineati. Per unire i mobili, fissali insieme e avvita il telaio frontale di un mobile nel successivo. Assicurati di praticare dei fori pilota per evitare di spaccare il legno.
Usa spessori e scribi per una vestibilità perfetta
È possibile utilizzare un graffietto o un pezzo di materiale riempitivo per riempire eventuali spazi tra il muro e i mobili. Ciò è particolarmente utile se il muro non è perfettamente piatto. Misura lo spazio vuoto, taglia il graffietto a misura e fissalo al lato del mobile. Gli spessori possono essere utilizzati anche per regolare il livello e la messa a piombo degli armadietti. Inseriscili dove necessario, quindi ritaglia il materiale in eccesso utilizzando un taglierino.
Appendi i mobili base seguendo le migliori pratiche
I mobili base devono essere installati dopo i pensili. Questo perché è più semplice garantire che i mobili superiori siano all'altezza corretta senza che i mobili base siano d'intralcio. Inizia misurando e segnando la parte superiore dei mobili base sul muro. Attacca un pannello a questa altezza come supporto, quindi inizia ad appendere i mobili base nello stesso modo dei pensili. Non dimenticare di livellare e spessorare secondo necessità.
Attaccare le strisce di riempimento e i pannelli laterali
Le strisce di riempimento vengono utilizzate per coprire eventuali spazi tra i mobili e il muro o tra i mobili. Misurare lo spazio, quindi tagliare la striscia di riempimento a misura. Attaccalo al mobile usando colla per legno o viti. Per i pannelli laterali, misurali e tagliali a misura, quindi fissali all'estremità del mobile utilizzando viti o adesivo. Assicurati sempre che questi pezzi siano a piombo e livellati prima di fissarli in modo permanente.
Regolare ante e cassetti dopo l'installazione
Dopo aver appeso i mobili, potresti scoprire che le ante e i cassetti necessitano di alcune modifiche. Controlla se le porte pendono in modo uniforme e apporta le modifiche necessarie utilizzando le cerniere. È possibile regolare l'altezza, la profondità e l'angolazione delle ante allentando o stringendo le viti sulle cerniere. Per quanto riguarda i cassetti, assicurarsi che scorrano dentro e fuori senza intoppi. In caso contrario, regolare le guide o i binari finché non funzionano correttamente.
Finitura con modanature e finiture decorative
I tocchi finali fanno la differenza quando si impara ad appendere i mobili al muro. L'aggiunta di modanature e finiture decorative può migliorare l'aspetto dei tuoi mobili e conferire loro un aspetto personalizzato e integrato. Misura e taglia la modanatura o il rivestimento, quindi fissalo sulla parte superiore e inferiore dei pensili utilizzando chiodi o adesivo. Dipingi o macchia la modanatura per abbinarla ai mobili per un look senza soluzione di continuità.
Pensieri finali
Imparare ad appendere i mobili alle strutture murali della tua casa può sembrare intimidatorio, ma con gli strumenti giusti e la pazienza può essere un progetto fai-da-te gratificante. Ricordati di misurare attentamente, livellare correttamente i tuoi armadietti e prenditi il tempo per aggiungere il tocco finale per un aspetto professionale. Che tu stia installando pensili o mobili base, questi suggerimenti e trucchi possono aiutarti a trasformare la tua cucina o qualsiasi altra stanza della casa. Ricorda, i pensili richiedono un'attenta pianificazione e pazienza, ma il risultato finale è uno spazio più funzionale ed esteticamente gradevole nella tua casa. Quindi rimboccati le maniche e inizia a installare quei mobili!