Astratto: Sapere come valutare le dimensioni di una cerniera per mobile è fondamentale per le nuove ante del mobile. La scelta della migliore cerniera per armadio è possibile misurando la lunghezza e la larghezza e la misura del sormonto.
Ogni volta che sono coinvolte cerniere, ci sono molti tipi e stili diversi tra cui scegliere. Tuttavia, quando si consegnano cerniere a un cliente, non si deve mai saltare la misurazione. In questo modo acquisirete una conoscenza approfondita e sarete in grado di aiutare meglio i clienti. Poiché le cerniere per armadi sono disponibili in varie dimensioni e forme, alcune delle quali sono più adatte per gli armadi rispetto ad altre, è fondamentale imparare a misurare cerniera dell'armadio dimensioni corrette.
Misurando il cerniera dell'armadio dimensioni, si può determinare la cerniera più adatta. Un altro fattore critico è la scelta di un produttore di ferramenta per mobili affidabile, in grado di fornire prodotti della migliore qualità.
Questo articolo si propone di guidarvi attraverso Come misurare le cerniere di un mobile passo dopo passo. Continuate a leggere per scoprire Come misurare la cerniera del mobile dimensione rapidamente.
Scegliere le cerniere giuste

Quando si vuole determinare Come misurare la cerniera di un mobile Il primo passo è quello di comprendere i diversi tipi di cerniere per mobili normali e le loro applicazioni:
Le cerniere per armadi H e HL
Queste cerniere sono note come H e HL per il loro aspetto. Ognuna di esse ha la forma di una lettera. Sono fisse e montate sulla superficie del mobile.
Cerniere per armadi full wrap
Le cerniere full wrap circondano completamente il telaio su entrambi i lati. Circondano tre lati del telaio per garantire la stabilità operativa. Queste cerniere si utilizzano per le ante del mobile a incasso, a sovrapposizione o a filo.
Cerniere per armadi ad avvolgimento parziale
Con le cerniere ad avvolgimento parziale, un'anta notevolmente lunga avvolge i bordi del pannello laterale o del mobile. cornice del viso. A causa di queste dimensioni delle cerniere del mobile, Queste cerniere possono essere utilizzate sia per le ante a ribalta che per quelle parzialmente incassate.
Cerniere per armadi Face Frame
Gli armadi con telaio frontale sono dotati di un telaio integrato collegato ai bordi frontali della cassa. Su questa cornice sono montate le cerniere. Solo la parte attaccata al telaio è visibile, tranne quando la porta è aperta.
Cerniere per armadi a chiusura ammortizzata

UN cerniera per mobile con chiusura ammortizzata Il meccanismo idraulico supporta cerniere a chiusura morbida, in modo che ogni volta che una porta viene chiusa forzatamente, il meccanismo subentra e fa sì che la porta si chiuda in modo delicato e silenzioso.
Cerniere per armadi con chiusura automatica
Le cerniere autochiudenti sono un tipo particolare di cerniera con una molla integrata, in modo che non appena l'anta di un mobile inizia a chiudersi, la molla prende il controllo e chiude l'anta.
Cerniere per armadi smontabili
Nel determinare Come misurare le cerniere di un mobile come le cerniere per armadi smontabili, è fondamentale sapere che ne esistono due tipi: Singole e doppie. Le cerniere per armadi smontabili singole sono montate sulla parte anteriore del telaio dell'armadio con viti e scorrono in una scanalatura sul bordo dell'anta. Le cerniere per armadi smontabili doppie presentano due scanalature: una sul bordo dell'anta e una sulla faccia del telaio dell'armadio.
Cerniere per armadi non mortuarie
Il modo più semplice per installare le ante degli armadietti a incasso è quello di utilizzare cerniere non a scomparsa. Sono montate e regolabili perché sono montate in superficie sul bordo interno del pannello e del telaio del mobile. Queste piccole cerniere sono realizzate in acciaio e hanno una finitura in bronzo oliato. Hanno anche un'elegante punta a campanile.
Si tratta quindi di diversi tipi di cerniere per armadietti e la conoscenza di ciascuno di essi è essenziale per determinare come misurare la cerniera di un mobile. Inoltre, è altrettanto importante cercare controllo qualità oltre alla misura. Questo garantisce al cliente prodotti durevoli. Per essere sicuri, è possibile controllare il certificazioni e rapporti forniti dal produttore.
Ora, dopo i tipi, di seguito sono riportati i passaggi completi per determinare la dimensione e anche come determinare le dimensioni della cerniera di sovrapposizione.
Passi per misurare le dimensioni della cerniera del mobile
Il modo più comune per valutare la larghezza di una cerniera di un mobile è aprirla. Tuttavia, esiste un altro modo per determinare come misurare le cerniere di un mobile, e consiste nel valutare quanto la porta sporge dal telaio. Di seguito sono riportati i dettagli di entrambe le tecniche.

Misurare la larghezza e la lunghezza
Fase 1: rimuovere le cerniere
Il primo passo per Come misurare le dimensioni della cerniera dell'armadio è quello di ottenere un Cacciavite a croce e rimuovere le viti che tengono in posizione la cerniera centrale della porta. A questo punto, con l'aiuto di un taglierino, si può raschiare la vernice se presente sui bordi della cerniera. La cerniera va quindi separata dalla porta con un cacciavite a testa piatta.
Fase 2: Misurare la larghezza e l'altezza della cerniera
Le cerniere presentano due ante laterali. Queste ante sono divise da un perno centrale verticale. Per assicurarsi che entrambe le ante siano piatte, estendere completamente la cerniera. Per determinare l'ampiezza della cerniera nel suo punto più largo, si può misurare tra i bordi esterni dell'anta con l'aiuto di un metro. Quando un cliente è alla ricerca di cerniere, la misura più utilizzata è la larghezza aperta. Dopo aver misurato la larghezza, il passo successivo è quello di misurare l'altezza. Misurare la lunghezza della cerniera da un'estremità all'altra con il metro.
Fase 3: Misurare il raggio dell'angolo
Per assicurarsi che la cerniera venga consegnata nella misura corretta se la cerniera non è quadrata, è necessario misurare il raggio d'angolo della cerniera. Posizionare il regolo lungo la parte superiore della cerniera e misurare il raggio d'angolo. Il passo successivo consiste nel determinare la distanza tra l'inizio della curva e il punto in cui potrebbe trovarsi l'angolo della cerniera se la forma della cerniera è quadrata.
Misurazione delle dimensioni della cerniera di copertura
Un altro modo per capire le dimensioni della cerniera è quello di determinare le dimensioni della sovrapposizione. Di seguito è riportato un passo dettagliato su come determinare le dimensioni della cerniera di sovrapposizione.
Fase 1: aprire lo sportello del mobile
Il sormonto indica la distanza tra l'anta e il mobile. La maggior parte delle persone utilizza la valutazione del sormonto quando acquista nuove cerniere. Chiudete l'anta del mobile e iniziate a misurare con un metro. Questa fase si applica solo alle ante del mobile con sovrapposizione.
Fase 2: Misurazione sui lati della porta
Mettere il nastro vicino al bordo in verticale dopo aver chiuso il cancello. Deve essere messo davanti alla cerniera inferiore. Evidenziando il bordo dell'anta, si può valutare la sovrapposizione.
Fase 3: riapertura della porta
Dopo l'apertura del cancello dovrebbe spuntare del nastro adesivo. Posizionare un righello dalla parte esterna a quella interna. La costruzione dell'armadio può influire sul valore della lunghezza di sovrapposizione.
Fase 4: Per la porta a incasso parziale
Le porte ad incasso parziale sono quelle che si sovrappongono o sono parzialmente interne. Per prima cosa, ispezionare il bordo dell'anta ed esaminare la parte superiore. Con l'aiuto di un righello, trovare le dimensioni per separare il bordo interno del mobile dal bordo dell'anta.

Conclusione
Questi sono i metodi per Come misurare le dimensioni della cerniera dell'armadio. Quando si acquistano cerniere per armadietti, è bene tenere conto delle misure. Assicuratevi di conoscere le dimensioni necessarie prima di effettuare un ordine in ferramenta. Inoltre, se cercate varietà di cerniere e prodotti di ferramenta per mobili di alta qualità, potete contattarci. È fondamentale essere consapevoli dell'impatto ambientale, ecco perché sostenibilità è quello che seguiamo.