Le guide per cassetti con chiusura ammortizzata e le guide per cassetti con chiusura automatica sono dispositivi apprezzati da proprietari di case e produttori di mobili. Queste due popolari guide possono apportare miglioramenti sottili ma significativi ai cassetti di cucine, camere da letto, ospedali, archivi, uffici, spazi commerciali ed elettrodomestici.
Se avete pensato di acquistare queste guide per cassetti per il vostro progetto di arredamento, siete nel posto giusto. Alla fine di questo blog, capirete meglio cosa sono le guide per cassetti a chiusura automatica e le guide per cassetti a chiusura morbida. Parleremo anche del loro funzionamento, dei loro vantaggi, dei loro svantaggi e delle migliori guide per cassetti con chiusura ammortizzata. Maxave.
Cosa sono le guide per cassetti con chiusura ammortizzata

Le guide per cassetti con chiusura morbida sono guide che assicurano una chiusura sempre morbida del cassetto. (Impara: come regolare una cerniera a chiusura ammortizzata). Questa guida utilizza un meccanismo di smorzamento, fissato da uno a due centimetri sul retro del cassetto, per rallentare la chiusura del mobile. Questo movimento di chiusura lento e morbido elimina il rumore, protegge il contenuto e prolunga il telaio del mobile. Quando il mobile viene sbattuto, la cerniera regola la forza per chiudere il cassetto in modo morbido e silenzioso.
Come funzionano le guide per cassetti a chiusura morbida
IL guide di scorrimento con chiusura facile e morbida hanno un componente di smorzamento cilindrico e una molla che lavorano insieme, come un ammortizzatore, per chiudere il cassetto in modo delicato e silenzioso negli ultimi 5 cm di corsa.
Vantaggi delle guide per cassetti con chiusura ammortizzata
La particolare capacità delle guide soft close di chiudere lentamente e dolcemente i cassetti (Ulteriori informazioni: Installazione della guida alle guide per cassetti con chiusura ammortizzata) è una cassettiera ideale per ospedali, biblioteche, cucine, camere da letto, aule, uffici e spazi commerciali.
Due vantaggi principali dell'installazione di guide per cassetti con chiusura ammortizzata
- 1. Protegge oggetti delicati come bicchieri, piatti e oggetti da collezione da bambini e incidenti.
- 2. Annulla il rumore per favorire un ambiente tranquillo, rendendolo adatto a luoghi sensibili al suono come biblioteche, ospedali, aule, camere da letto e uffici.
Svantaggi delle guide per cassetti con chiusura morbida
L'effetto smorzante e ammortizzante delle guide soft close può rendere più difficile la chiusura e l'apertura, richiedendo all'utente uno sforzo maggiore del normale. Inoltre, poiché il movimento di chiusura delle guide soft close può essere irriconoscibile, l'utente può essere tentato di assicurarsi che i cassetti siano chiusi.
Inoltre, per gli anziani affetti da artrite e patologie articolari l'utilizzo dei cassetti con chiusura ammortizzata potrebbe risultare più difficoltoso, in quanto potrebbero richiedere una forza maggiore per l'apertura e la chiusura. Tuttavia, installando la guida a chiusura morbida come indicato nelle istruzioni si può risolvere questo problema in poco tempo.
Cosa sono le guide per cassetti con chiusura automatica

Le guide per cassetti a chiusura automatica sono guide che assicurano la chiusura del cassetto fino alla posizione iniziale.
con il minimo sforzo. I cassetti dotati di chiudi-cassetti automatici possono chiudersi automaticamente quando vengono spinti a una distanza precisa, in genere da uno a due centimetri.
Grazie al movimento di autochiusura, le guide per cassetti a chiusura automatica preservano la finitura dei mobili e riducono al minimo la forza di spinta dei cassetti. Con l'aiuto di questa funzione aggiuntiva, bastano semplici e delicate spinte per trasformare i cassetti parzialmente chiusi e semiaperti in armadi completamente chiusi.
Come funzionano le guide per cassetti a chiusura automatica
Le guide autochiudenti chiudono i cassetti con uno sforzo minimo grazie a un meccanismo a molla incorporato che tira rapidamente il mobile verso l'interno. Una volta chiuso il cassetto di almeno un centimetro, la molla si attiva, facendo rientrare il cassetto all'interno del mobile.
Vantaggi delle guide per cassetti a chiusura automatica
La guida per cassetti a chiusura automatica utilizza un meccanismo più piccolo rispetto al meccanismo di ammortizzazione delle guide soft-close. Pertanto, la sua lunghezza ridotta è applicabile ai cassetti più piccoli, come le scatole per medicinali o disinfettanti.
Poiché questo scivolo è noto per la sua capacità di chiudersi completamente e senza sforzo, è anche uno scivolo ideale per:
- Veicoli ricreazionali,
- Cassetti della casa e
- Carrelli mobili.
Inoltre, le guide per cassetti con chiusura automatica sono ideali anche per i contenitori che non richiedono una chiusura silenziosa e morbida, come i centri di intrattenimento, le cucine e i cestini della spazzatura.
Svantaggi delle guide per cassetti con chiusura automatica
Sebbene le guide per cassetti con chiusura automatica siano in grado di chiudersi automaticamente con un dispendio minimo di energia, il meccanismo di chiusura può risultare rumoroso alla maggior parte delle persone. Il movimento di chiusura sembra quello di una persona che chiude con forza il cassetto. Anche se è in grado di chiudersi efficacemente una volta chiuso di uno o due centimetri, non ha l'effetto ammortizzante dei cassetti a chiusura morbida, che si chiudono lentamente e dolcemente.
Guide per cassetti con chiusura morbida o automatica

Per aiutarvi a scegliere quale di queste due guide è più adatta alla vostra attività di mobili, ecco le differenze tra le guide per cassetti con chiusura morbida e quelle con chiusura automatica.
- L'autochiusura chiude un cassetto in modo deciso, mentre la chiusura morbida chiude un cassetto in modo morbido.
- La chiusura automatica ha un meccanismo più piccolo rispetto alla chiusura morbida, soprattutto in passato. Ora, una guida con chiusura automatica ha una lunghezza minima di 12", mentre una guida con chiusura morbida ha una lunghezza di 14".
- La chiusura automatica non ha la serranda.
- Le guide con chiusura automatica sono meno costose di quelle con chiusura morbida.
- Le guide soft close sono sensibili alla temperatura a causa della loro serranda, mentre le guide self-close sono resistenti alla temperatura. Pertanto, la chiusura automatica è più adatta a luoghi che richiedono temperature estremamente alte e basse, come cucine, ristoranti, fabbriche alimentari e industria medica.
- Le guide autochiudenti possono essere utilizzate con le staffe a clip, consentendo agli utenti di montarle quando necessario.
Sebbene le guide soft-close e self-close presentino diverse differenze, condividono anche molti aspetti.
comuni. Entrambe le guide sono disponibili ad estrazione totale, con montaggio laterale o sottopiano. Sono in grado di sostenere i rispettivi carichi massimi e sono entrambi disponibili con funzioni di fermo.
Similitudini e differenze: Chiusura morbida e chiusura automatica
Per riassumere, ecco una tabella che raccoglie le somiglianze e le differenze tra le due diapositive.
Somiglianze | Differenze |
Capacità di estensione completa | La chiusura soft chiude i cassetti in modo morbido e lento, mentre la chiusura automatica si chiude completamente e con forza. |
Ha un'elevata capacità di carico | La chiusura ammortizzata impedisce lo sbattimento, mentre la chiusura automatica evita i cassetti semichiusi. |
Può essere montata lateralmente o sotto il supporto | Il meccanismo di autochiusura a molla è più piccolo del meccanismo di smorzamento della chiusura morbida. |
Si chiuderà correttamente e rimarrà chiuso fino alla riapertura. | La chiusura automatica è priva di serranda |
Può avere funzioni di hold-in | Le guide a chiusura automatica sono meno costose di quelle a chiusura morbida |
Può essere progettato con scollegamento anteriore | I vetrini a chiusura automatica sono più resistenti alle temperature estremamente alte o basse, mentre quelli a chiusura morbida sono piuttosto sensibili alle variazioni di temperatura. |
Le guide autochiudenti possono essere montate utilizzando le staffe a clip opzionali |
Le guide con chiusura automatica e quelle con chiusura morbida presentano molte somiglianze e differenze. Sebbene alcune situazioni richiedano una guida a chiusura automatica e altre una guida a chiusura morbida, queste guide sono comunque meglio assemblate come supporto alle rispettive carenze, poiché ogni guida ha una funzione unica che può essere completata solo dall'utilizzo dell'altra.
Le migliori guide per cassetti con chiusura ammortizzata di Maxave
Dal 2007 Maxave produce migliaia di guide per cassetti con chiusura ammortizzata con i tempi e i costi di produzione più bassi possibili per i suoi partner commerciali in espansione in tutto il mondo. Guardate due dei prodotti Maxave Le migliori guide per cassetti con chiusura morbidaLe loro caratteristiche e i loro potenziali vantaggi per la vostra azienda di arredamento!
1. Guida a estrazione totale con chiusura morbida e maniglia

Maxave "Guida a estrazione totale con chiusura ammortizzata e maniglia" è una guida per cassetti con chiusura morbida e silenziosa, realizzata in lamiera zincata di prima qualità e verniciata in colore primario argento per una finitura classica che si abbina a qualsiasi mobile e ambiente. Questa guida è disponibile in versione sottomontata per un look pulito e nascosto. Ha uno spessore minimo applicato di 16-18 mm e una portata dinamica di 35 kg, che è stata sottoposta a cicli e test di 50.000 volte per garantire l'efficacia nel sostenere il peso massimo.
2. Slitta a doppia molla da 45 mm ad estrazione totale con chiusura laterale ammortizzata

Maxave "Guida laterale con chiusura morbida a doppia molla a estrazione totale da 45 mm" è una guida per cassetti con chiusura morbida e silenziosa, realizzata in acciaio collaudato e zincato con pigmento nero per un aspetto senza tempo che si adatta a qualsiasi cassetto e ambiente. Questa guida è disponibile con montaggio laterale per una maggiore resistenza e durata. Ha uno spessore di montaggio di 12,7±0,2 mm e un cuscinetto di carico dinamico di 30 kg, che è stato sottoposto a cicli e test di 50.000 volte per garantire la robustezza nel sopportare i carichi più pesanti.
Non riuscite a trovare quello che state cercando? Maxave è pronta ad ascoltare le vostre esigenze. Scoprite la nostra ampia selezione di guide per cassetti con chiusura ammortizzata realizzati con design basati sulle attuali tendenze del mercato. È inoltre possibile contattare i nostri affidabili specialisti OEM/ODM per creare guide per cassetti con chiusura morbida su misura per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Conclusione
Guide per cassetti con chiusura morbida (Ulteriori informazioni: come installare una cerniera a chiusura ammortizzata) e le guide per cassetti con chiusura automatica sono guide popolari che da anni migliorano cucine, camere da letto, ospedali e uffici. Prima di acquistare questi componenti d'arredo, è importante capire la funzione, i vantaggi, gli svantaggi e l'utilizzo delle due guide.
In sintesi, le guide per cassetti con chiusura morbida chiudono i cassetti dolcemente e lentamente, mentre le guide per cassetti con chiusura automatica (Conoscenza: come regolare una cerniera a chiusura automatica) chiudere completamente e saldamente. La chiusura morbida è stata realizzata per risolvere i frequenti sbattimenti dei cassetti, mentre la chiusura automatica è stata creata per evitare i cassetti semichiusi. Sebbene entrambe abbiano molte differenze, quando vengono assemblate insieme, le loro funzioni distinte diventano un tutt'uno per superare le limitazioni e si presentano come una nuova soluzione per le vostre esigenze di ferramenta per mobili!