Come si chiamano le parti di un mobile? Guida rapida

introduzione

mobile
mobile

Come tutti i mobili, anche gli armadi hanno una funzione specifica di organizzazione e design in ambienti come la cucina, il soggiorno o il bagno. Imparare a conoscere il design di un mobile, compresi il corpo, le ante e le cerniere, può aiutare a capire il design e la funzionalità del pezzo. Se siete curiosi di sapere come manutenere un mobile, o se siete nel bel mezzo di una ristrutturazione, conoscere questi componenti può chiarire come progettare al meglio un mobile e aiutarvi a modificarlo. Come per altre parti della casa, elenchiamo le parti del mobile.

Parti fondamentali di un mobile

ParteFunzioneI materialiInformazioni aggiuntive
Corpo del mobileStruttura principale che sostiene ripiani, cassetti e ante.Compensato, MDF, truciolatoDetermina le dimensioni, la forma e l'allineamento durante l'installazione.
Porte per armadiSigilla il contenuto del mobile all'interno del suo spazio.Legno, MDF, materiali ingegnerizzatiInclude stili come shaker, pannello rialzato e pannello piatto.
CassettiOrganizza i piccoli oggetti.Legno, MDFUtilizza guide per cassetti per un funzionamento fluido e profondità regolabile.
ScaffaliLe superfici orizzontali sono utilizzate per lo stoccaggio.Legno, compensato, vetroPuò essere fisso o regolabile a seconda delle esigenze.
Maniglie/manopoleApre ante e cassetti di armadietti.Acciaio inox, ottoneDisponibili in diversi stili e materiali per una facile gestione.
Cornici per armadiettiUn'intelaiatura strutturale per garantire la stabilità, soprattutto negli armadi a telaio.Legno, MDFOffre protezione e resistenza; i design senza cornice sono minimalisti.
DivisoriOrganizza piccoli oggetti in cassetti e scaffali.Legno, metallo, plasticaDimensioni personalizzabili per un'organizzazione efficiente.
Rack o vassoi estraibiliOrganizza oggetti come prodotti per la pulizia, spezie e utensili.Legno, metallo, plasticaMassimizza la profondità e l'accessibilità del mobile grazie al design estraibile.

Corpo del mobile

Il corpo del mobile (scatola del mobile) funge da struttura principale che mantiene tutti i componenti all'interno della struttura. Il corpo funge da base per sostenere tutti gli elementi di archiviazione, compresi i ripiani, i cassetti e le ante. I materiali utilizzati per la costruzione dei mobili sono il compensato, l'MDF e il truciolato, che determinano la durata e la finitura della superficie del mobile. La corretta comprensione del corpo del mobile rimane essenziale durante la sostituzione o l'installazione del mobile, in quanto stabilisce sia le dimensioni che la forma che assicura il corretto allineamento dei componenti.

Porte per armadi

Le ante dell'armadio hanno la funzione di sigillare il contenuto del mobile all'interno del suo spazio. La scelta dei tipi di armadi e di ante comprende tre stili principali: shaker, pannello rialzato e pannello piatto, e possono essere realizzati in legno o in materiali ingegnerizzati come l'MDF. La scelta delle ante degli armadi determina sia gli aspetti di design che le caratteristiche operative, poiché le ante a tutta superficie creano un aspetto minimalista contemporaneo. I tipi di ante e gli stili sono fondamentali per ottenere l'estetica desiderata. Le finiture decorative consentono di applicare elementi decorativi personalizzati sulle ante degli armadi, creando un aspetto raffinato o personalizzato. Quando si prendono in considerazione le ante di ricambio, la scelta di materiali adeguati, lo stile dell'anta e le finiture creano soluzioni durevoli che offrono anche un valore estetico.

Cassetti

cassetti
cassetti

I cassetti sono strumenti essenziali per l'organizzazione di oggetti di piccole dimensioni, tipicamente presenti negli armadietti della cucina e dell'ufficio. Le guide dei cassetti forniscono un meccanismo di funzionamento fluido per queste unità. Le esigenze di stoccaggio determinano la profondità e la larghezza dei cassetti, dove le pentole richiedono uno spazio profondo e i documenti uno spazio basso. L'uso di divisori all'interno dei cassetti consente una corretta organizzazione che permette agli utenti di trovare tutto senza fatica e senza creare pile disorganizzate.

Scaffali

I ripiani sono superfici orizzontali all'interno del mobile utilizzate per riporre gli oggetti. Possono essere fissi o regolabili, il che aiuta a riporre oggetti diversi. Per esempio, nei mobili da cucina, i ripiani regolabili sono adatti a contenere piatti e lattine. I ripiani sono comunemente realizzati in materiali resistenti come il legno o il compensato, ma il vetro può essere utilizzato anche a scopo decorativo per esporre porcellane di pregio.

Maniglie/manopole

manopole
manopole

Le ante e i cassetti dei mobili si aprono grazie alle maniglie e ai pomelli, parti fondamentali dei mobili da cucina situate nella parte anteriore del mobile. Questo accessorio è disponibile in diversi stili e materiali, come l'acciaio inox e l'ottone, che migliorano l'aspetto del mobile e ne facilitano la manipolazione. La ferramenta del mobile ne influenza l'utilità e ne autentica il design.

Cornici per armadietti

La struttura dei telai degli armadi garantisce la stabilità, in particolare quando vengono utilizzati in armadi a telaio. Questi componenti utilizzano una cornice perimetrale per proteggere il corpo del mobile e aumentarne la resistenza. Il bordo esterno dell'anta del mobile è una caratteristica importante sia nei progetti con telaio che in quelli senza telaio, in quanto influisce sull'aspetto generale e sulla durata dell'anta. Il corpo dei mobili senza telaio funge da supporto per le ante e i cassetti, con un conseguente design minimalista e contemporaneo. La scelta tra design con o senza telaio dipenderà dall'aspetto che preferite e dalle vostre esigenze di supporto.

Divisori

All'interno degli armadi, i divisori aiutano gli utenti a mantenere l'ordine ordinando i piccoli oggetti che si trovano principalmente nei cassetti e negli scaffali. Questi strumenti di archiviazione sono utilizzati sia in cucina che in ufficio per tenere distinti gli utensili, le forniture per ufficio o gli articoli da toilette. Questi divisori sono disponibili in legno, metallo o plastica e consentono dimensioni personalizzabili che favoriscono un'organizzazione efficiente e un accesso rapido agli oggetti conservati.

Rack o vassoi estraibili

Le rastrelliere estraibili del mobile base e i vassoi aiutano a organizzare i prodotti per la pulizia, le spezie e gli utensili. Le funzioni estraibili consentono di accedere comodamente agli elementi profondi del mobile, evitando di dover cercare nel contenuto. Le funzioni estraibili massimizzano l'efficienza dello stoccaggio, consentendo di sfruttare completamente la profondità del mobile.

Altre parti importanti del mobile

Cerniere

Le cerniere metalliche sono i componenti che uniscono le ante dei mobili al loro corpo per consentire il movimento tra le posizioni aperte e chiuse. Tra le cerniere disponibili ci sono quelle a scomparsa, che scompaiono dietro l'anta quando questa si chiude, e quelle tradizionali a vista. La qualità delle cerniere determina la fluidità di funzionamento delle ante e ne impedisce l'abbassamento. La scelta delle cerniere richiede la considerazione del peso dell'anta, della frequenza di utilizzo e del design del mobile.

Le cerniere scelte in modo adeguato facilitano l'apertura e la chiusura dell'anta dell'armadio e mostrano una grande resistenza ai cedimenti che possono compromettere l'armadio in qualsiasi momento. La combinazione di tutti questi fattori influisce sulla longevità complessiva e sulla facilità d'uso di un mobile. Ecco perché scegliere le cerniere giuste di un produttore affidabile è essenziale sia per l'estetica che per la funzionalità.

Più di un produttore di ferramenta per mobili
Il vostro specialista della crescita delle vendite

Maxave offre una varietà di cerniere di alta qualità che garantiscono un funzionamento fluido e una lunga durata, assicurando il perfetto funzionamento dei vostri armadi per anni. Esplorate la nostra ampia selezione di cerniere per trovare la soluzione ideale per il vostro mobile oggi stesso!

Cassetto Diapositive

guide dei cassetti
guide dei cassetti

Le guide per cassetti forniscono un meccanismo che consente ai cassetti di muoversi con facilità. Esistono diversi tipi di guide per cassetti: laterali, inferiori e centrali, con vantaggi unici per ogni design. L'efficacia delle guide garantisce la facilità di apertura e chiusura dei cassetti. Se si conservano utensili da cucina, articoli da ufficio o persino vestiti, le guide per cassetti affidabili eliminano inceppamenti, incastri o altri problemi. Inoltre, le guide di alta qualità prolungano la longevità del cassetto, consentendogli di funzionare perfettamente anche in caso di uso intenso. Le guide a sfera sono le migliori per i cassetti per impieghi gravosi che si trovano negli armadietti della cucina, perché garantiscono un funzionamento fluido.

Maxave è specializzata in guide per cassetti di alta qualità, scorrevoli e affidabili. Qualunque siano le vostre esigenze, che si tratti di guide per armadietti da cucina o di moderni cassetti per ufficio, noi abbiamo tutto. Consultate la nostra collezione e trovate le guide per cassetti ideali per i vostri progetti!

Pannello posteriore

Il pannello posteriore funge da supporto strutturale che impedisce la caduta degli oggetti e conferisce un aspetto rifinito al mobile. La struttura in compensato o MDF di questo componente svolge una duplice funzione: fornisce un ancoraggio alla parete per mantenere la stabilità e impedisce la caduta degli oggetti. La struttura del mobile richiede un pannello posteriore affidabile per mantenere la sua stabilità. Inoltre, componenti come il pannello centrale e i pannelli laterali svolgono un ruolo importante nel garantire la durata e la funzionalità complessiva del mobile.

Pannelli decorativi

pannello decorativo
pannello decorativo

I pannelli decorativi sugli armadi hanno una funzione estetica, comparendo sui lati delle ante e sui piani delle superfici degli armadi. I pannelli decorativi sono disponibili in tre versioni: pannelli in legno, pannelli impiallacciati e pannelli in vetro con disegni intricati. I pannelli decorativi sugli armadietti non forniscono alcun vantaggio pratico, ma migliorano l'aspetto visivo grazie a disegni personalizzati. Lo stile del mobile scelto determina sia l'aspetto generale della cucina sia il modo in cui i pannelli decorativi si integrano nel design. L'aspetto e la funzionalità dei mobili da cucina dipendono in larga misura dai loro cassetti, che hanno una funzione sia estetica che di contenimento.

Base/Piedi

La base del mobile funge da fondamenta e mantiene la stabilità sulla superficie del pavimento. I modelli tradizionali incorporano gambe decorative e piedini come elementi di stile. La base del mobile svolge un ruolo fondamentale nel mantenere la stabilità e la sicurezza attraverso il suo design, perché sostiene la posizione a livello del mobile e ne migliora lo stile complessivo.

Differenze tra i tipi di armadietto

Tipo di mobileFunzione primariaMateriali utilizzaticaratteristiche e benefici
Armadi da cucinaConservazione di cibo, stoviglie e utensiliLegno massiccio, compensatoCustodia resistente e multifunzionale
Armadietti per il bagnoContenitore per articoli da toilette e asciugamaniMDF, legno resistente all'umiditàCompatto, efficiente in termini di spazio
Armadi guardarobaDeposito di vestitiLegno massiccio, metalloGrande capacità, accesso organizzato

Armadi da cucina

Gli armadietti da cucina esistono per soddisfare le esigenze di stoccaggio che si adattano all'ambiente della cucina. I mobili da cucina contengono diverse sezioni per la conservazione degli alimenti, delle stoviglie, degli utensili e delle pentole e utilizzano come materiale di costruzione principale tipi di legno, come il legno duro o il compensato. I mobili realizzati in vero legno offrono spesso una durata superiore e un'estetica accattivante. La lavorazione del legno svolge un ruolo fondamentale nella realizzazione di questi armadi, in particolare nella creazione di un robusto telaio in legno che ne sostiene la struttura. Una costruzione di alta qualità garantisce la durata dei mobili di qualità, rendendoli adatti a un uso prolungato e a un'intensa attività quotidiana. I mobili da cucina possiedono materiali robusti che li aiutano a sopportare un uso intenso, perché i costruttori li progettano per durare a lungo. Allo stesso modo, possiedono soluzioni di stoccaggio funzionali che combinano scaffali estraibili con ripiani regolabili e cassetti profondi per una conservazione efficiente della cucina. Le cucine ottengono un assetto organizzato e comodo grazie a layout e design dei mobili che creano sia funzionalità che estetica.

Armadietti per il bagno

Gli armadietti per il bagno esistono appositamente per sopportare le condizioni di umidità presenti nei bagni. I mobili da bagno sono dotati di ante o cassetti chiusi per proteggere dall'umidità e utilizzano materiali MDF o melaminici che resistono all'umidità. I mobili da bagno, con il loro design ridotto, sono in grado di contenere gli articoli essenziali per la toilette, gli asciugamani e i prodotti per la pulizia, anche se sono più piccoli dei mobili da cucina. I mobili da bagno ottimizzano lo spazio utilizzando cassetti poco profondi e aggiungendo ripiani stretti e specchi. Le dimensioni ridotte di questi mobili consentono ai proprietari di casa di mantenere il bagno ordinato e offrono uno spazio di archiviazione essenziale.

Armadi guardaroba

Gli armadi guardaroba sono realizzati specificamente per riporre i vestiti grazie alla combinazione di aste per appendere gli abiti e di ripiani e cassetti per i capi piegati e gli accessori o le scarpe. Gli armadi guardaroba sono disponibili in diverse dimensioni, dalle piccole unità compatte adatte a spazi ridotti alle grandi cabine armadio. La combinazione di resistenza e aspetto gradevole rende il legno il materiale preferito per la costruzione degli armadi guardaroba. Gli armadi sono progettati specificamente per offrire un ampio spazio di archiviazione e un'accessibilità organizzata agli abiti. Un armadio progettato in modo appropriato, indipendentemente dalle sue dimensioni, ottimizzerà l'efficienza dello stoccaggio mantenendo in perfetto stato la vostra collezione di abiti.

Materiali comuni e loro utilizzo nelle parti del mobile

MaterialeUtilizzato per i componenticaratteristiche e benefici
Legno massiccioPorte, telai, baseLook classico e resistente
MDFIl pannello posteriore, i cassettiFinitura liscia, conveniente
Pannelli truciolariStrutture interneConveniente, leggero
VetroPannelli decorativiModerno, elegante
MetalloManiglie, elementi decorativiContemporaneo, robusto

Esistono diversi materiali per la costruzione dei mobili, perché offrono una lunga durata e un aspetto attraente, oltre a prezzi accessibili. I componenti visibili del mobile, comprese le ante e le cornici, utilizzano specie di legno come l'acero, la quercia e il ciliegio, perché offrono resistenza e un aspetto gradevole. Il corpo del mobile e i componenti interni, insieme al frontale dei cassetti, si avvalgono di materiali ingegnerizzati come MDF, compensato e truciolato, perché offrono soluzioni economicamente vantaggiose. Inoltre, i pezzi di legno sono spesso utilizzati in varie applicazioni per mantenere l'integrità strutturale e l'estetica.

Il vetro e il metallo sono spesso utilizzati nei pannelli decorativi e nelle moderne applicazioni di cabinetry. La combinazione di elementi in metallo e legno crea un aspetto contemporaneo che si armonizza con l'altro. Anche l'impiallacciatura di legno viene utilizzata come materiale di superficie per migliorare l'aspetto visivo degli armadi, pur mantenendo un approccio economico. La costruzione di armadietti di qualità richiede un'adeguata selezione di materiali pregiati, poiché questi elementi determinano la durata del prodotto insieme all'efficacia operativa e alla longevità estetica. La capacità di scegliere i materiali ottimali per il vostro armadio dipende dalla comprensione dei materiali utilizzati in ciascun componente.

Conclusione

Una migliore conoscenza dei nomi dei componenti del mobile consente di gestire con maggiore sicurezza le attività di progettazione o ristrutturazione del mobile. La conoscenza dell'identità e della funzione di ogni componente del mobile si rivela fondamentale quando si prendono decisioni sia per i mobili della cucina che per l'installazione del bagno e per la conservazione degli indumenti. La valutazione di tutti gli elementi del mobile, dalle ante alle basi, consente di ottenere risultati funzionali ed esteticamente gradevoli.

FAQ

Come scegliere le giuste maniglie per armadi?

La scelta delle maniglie degli armadi deve essere in linea con lo stile di design esistente dei vostri armadi. Il design scelto determina lo stile dei pomelli da selezionare, tra semplici tiretti moderni o elaborati pomelli tradizionali. Le maniglie devono avere caratteristiche facili da impugnare per una corretta funzionalità.

Come si installano le ante dei mobili?

Le ante dei mobili vengono installate tramite cerniere che si collegano sia all'anta che al telaio o al corpo del mobile. Il funzionamento dell'anta dipende dall'esatto allineamento tra l'anta e il suo telaio. Gli installatori professionisti appenderanno correttamente le ante, ma i proprietari di casa che installano da soli dovranno seguire attentamente le istruzioni del produttore.

Come mantenere un mobile?

Una pulizia regolare con acqua e sapone neutro manterrà i mobili in ottime condizioni, evitando di usare prodotti chimici forti. La lubrificazione regolare di cassetti e cerniere garantisce un funzionamento regolare del mobile. L'applicazione regolare di un lucidante per legno o di una cera ai mobili in legno contribuisce a prolungarne l'aspetto e la durata.

Sommario

Ottieni un preventivo gratuito

    Ottieni un preventivo gratuito

      Ottieni subito un preventivo

      Onestamente, risparmieremo il tuo budget, miglioreremo la tua qualità,
      e realizza il tuo hardware più velocemente che mai.

        Oltre 2150 marchi e aziende di arredamento trovano il loro miglior hardware qui:

        🔥 Ampia gamma di hardware per coprire tutte le applicazioni

        🔥 Campioni gratuiti per aziende di arredamento

        🔥 Soluzioni produttive flessibili in base alle tue esigenze

        🔥 Personalizzazione e imballaggio di fascia alta

        Aspetta, è ora di ottenere il catalogo gratuito di ferramenta per mobili!